bettercars_numero_unico_logo_2024

Abbiamo scelto Return Italia come business partner per Soccorso e Assistenza Stradale in Italia e all’Estero, perché condividiamo l’idea di mettere al centro del servizio il driver: lo affianchiamo e lo tuteliamo in uno dei momenti in cui, per guasto meccanico, sinistro stradale o fermo auto in genere, è più vulnerabile.

3 Centrali operative h24 per 365 giorni all’anno, 1294 Operatori del settore Assistenza Stradale, 1637 Carri di Soccorso Stradale, 136 Bisarche per trasporto veicoli.

Proponiamo un servizio trasparente in cui i km offerti nei prodotti di Assistenza e Traino sono KM VERI, quelli effettivamente calcolati dal punto di fermo del veicolo fino al luogo di ricovero del veicolo assistito.

Un altro plus che contraddistingue il servizio di Assistenza Stradale proposto da Bettercars
è il rimborso previsto da Return Italia dei soccorsi stradali effettuati da altri operatori chiamati a intervenire dalla Polizia Stradale o da altro Ente incaricato al controllo della viabilità nel caso questi accertino che il veicolo del Contraente sia di intralcio alla rete viaria.

Servizi di Assistenza Stradale,
h24 per 365 giorni all’anno,
per veicoli fino a 35 q.li a pieno carico
su tutto il Territorio Italiano e
nei Paesi dell’Unione Europea

I nostri servizi SOS

SOS 50

Nel caso il veicolo sia impossibilitato per qualsivoglia motivo a spostarsi autonomamente, la Centrale Operativa valuterà il tipo di intervento da effettuare e, ove non sia possibile il dépannage sul posto, provvederà al traino del veicolo presso il centro di assistenza più vicino o presso il luogo indicato dal driver entro un raggio massimo di 50 km dal luogo di fermo o, in alternativa, presso l’officina sede dell’Operatore intervenuto. È possibile, dietro richiesta dell’intestatario del veicolo, prolungare il traino oltre i 50 Km dal luogo di fermo e i Km in eccedenza saranno a carico del proprietario del veicolo secondo le tariffe nazionali vigenti e comunicate dalla Centrale Operativa al momento della richiesta.

SOS 100

Nel caso in cui il veicolo su cui è stata attivata l’Assistenza Stradale SOS 100 sia impossibilitato per qualsivoglia motivo a spostarsi autonomamente, la Centrale Operativa valuterà il tipo di intervento da effettuare e, ove non sia possibile il dépannage sul posto, provvederà al traino del veicolo presso il centro di assistenza più vicino o presso il luogo indicato dal driver entro un raggio massimo di 100 km dal luogo di fermo o, in alternativa, presso l’officina sede dell’Operatore intervenuto. È possibile, dietro richiesta dell’intestatario del veicolo, prolungare il traino oltre i 100 Km dal luogo di fermo e i Km in eccedenza saranno a carico del proprietario del veicolo secondo le tariffe nazionali vigenti e comunicate dalla Centrale Operativa al momento della richiesta.

SOS Back Home

Il servizio di Assistenza Stradale SOS back home è un upgrade del servizio SOS 50, attivabile soltanto unitamente ad una garanzia extra. Successivamente al traino, l’intestatario del veicolo può decidere se ripararlo nella struttura di ricovero oppure richiedere a Return Italia lo spostamento dello stesso in altro luogo, avente sede sul territorio nazionale italiano, nel caso di un guasto autorizzato al ripristino in garanzia dall’Ufficio Tecnico di Bettercars e la cui riparazione richieda un tempo di manodopera superiore alle 8 ore secondo i tempari di casa costruttrice. Sempre in caso di ripristino di un guasto in garanzia che necessiti di tempi di manodopera superiori alle 8 ore, l’Ufficio Tecnico di Bettercars potrà attivare il servizio di rimborso dell’auto sostitutiva autorizzando il proprietario del veicolo a richiedere a Return Italia fino a € 180,00 Iva compresa per l’utilizzo di un’auto in sostituzione.

My SOS

A differenza di tutti gli altri servizi di Assistenza Stradale, MY SOS è un servizio nominale, alla persona. L’Attivazione dell’assistenza è soggetta alla presenza del contraente sul luogo in cui il veicolo sia impossibilitato per qualsivoglia motivo a spostarsi autonomamente a prescindere che quest’ultimo sia intestato o meno al contraente. In questo caso la Centrale Operativa valuterà il tipo di intervento da effettuare e, ove non sia possibile il dépannage sul posto, provvederà al traino del veicolo presso il centro di assistenza più vicino o presso il luogo indicato dal driver entro un raggio massimo di 50 km dal luogo di fermo o, in alternativa, presso l’officina sede dell’Operatore intervenuto. È possibile, dietro richiesta del contraente, prolungare il traino oltre i 50 Km dal luogo di fermo e i Km in eccedenza saranno a carico del proprietario del veicolo secondo le tariffe nazionali vigenti e comunicate dalla Centrale Operativa al momento della richiesta. In caso di impossibilità del contraente e dei viaggiatori al rientro nella propria residenza/domicilio, il contraente potrà scegliere una delle seguenti soluzioni di assistenza, non cumulabili tra loro:

- un contributo per le spese di Noleggio di un Veicolo per un importo massimo di Euro 180,00 Iva inclusa;

- un contributo per le spese di Rientro dei Viaggiatori per un importo massimo di € 300,00 Iva inclusa;

- un contributo per le spese di Pernottamento in Hotel dei Viaggiatori per un importo massimo di € 300,00 Iva inclusa.

SOS Car

Il servizio offerto con SOS Car consiste nel mettere a disposizione del Contraente un’auto sostitutiva per un massimo di 30 giorni in caso di:

- Danno per Tentato Furto: danni al veicolo causati dal tentato furto e che necessitano di un periodo specifico per la riparazione;

- Furto Totale del Veicolo: il furto totale del veicolo comprovato dalla denuncia sporta presso la Pubblica Autorità;

- Distruzione del Veicolo per Incendio o Danno Totale: per distruzione si intende la demolizione del veicolo dovuta a incendio, eventi naturali e socio-politici, collisione con altro veicolo, urto contro un corpo fisso o mobile, ribaltamento e uscita di strada del veicolo. Il danno viene considerato totale nel caso in cui il costo per la riparazione del veicolo è pari o superiore all’80% del valore commerciale del Veicolo alla data del sinistro, come da valutazioni individuate dalla rivista specializzata Quattoruote.

Il periodo della prestazione si estende fino a un massimo di 60 giorni nel caso in cui il Contraente acquisti il nuovo veicolo dallo stesso Dealer da cui ha attivato il servizio in oggetto.